
Location
Uniche
Una panoramica dei porti e dei luoghi magnifici dove potremmo portarvi attraverso un’escursione giornaliera o una crociera.
DAL NORD SARDEGNA AL SUD DELLA CORSICA, POSTI DI CUI INNAMORARSI
Tutti conosciamo le bellezze del mare e le spiagge da sogno, ma in questo territorio troverete anche piccole località incantevoli e porti meravigliosi che potranno accogliervi.
Dei borghi affacciati sul mare tutti da scoprire, il nostro amore per il territorio e la nostra esperienza sono a vostra disposizione per farvi vivere la barca come se fosse vostra.




Isola di la maddalena
L’isola di La Maddalena è la sorella maggiore di circa 60 isole e isolotti che compongono l’arcipelago a Nord-Est della Sardegna, ex base militare italiana e americana. Fondata nel 1770 è l’unico centro abitato dell’arcipelago. Nei vicoli lastricati del centro si affacciano palazzi del Settecento, come municipio e parrocchiale santa Maria Maddalena, oltre a negozi, ristoranti e locali che si snodano fino al lungomare attraverso una suggestiva passeggiata. Nel porticciolo di Cala Gavetta si innalza una colonna con l’effigie di Giuseppe Garibaldi, che visse gli ultimi 26 anni a Caprera, unita alla Maddalena dal passo della Moneta.




porto rafael
Perla incastonata del Nord Sardegna, Porto Rafael è un incantato centro turistico circondato da spiagge incontaminate. Fondato nel 1960 dal conte spagnolo Rafael Neville, Porto Rafael è caratterizzato da una romantica piazzetta e da case bianche. Dal cuore del borgo si snodano piccole boutique ricercate, locali e ristoranti, è sede estiva di rinomate manifestazioni. L’11 agosto un evento particolare si svolge in piazzetta: i partecipanti, in bianco, ballano in onore del conte fondatore. La piccola marina è un punto d’approdo ideale per piccole e grandi imbarcazioni, nonché di partenza data la vicinanza con l’arcipelago.




porto cervo
Capitale indiscussa della Costa Smeralda, Porto Cervo è una frazione di Arzachena. Il porto vecchio risale agli anni ‘60, quando il principe Karim Aga Khan IV, affascinato dalla bellezza locale, decise di comprare le terre di quest’angolo di Gallura. Negli anni ‘80 iniziarono la costruzione del nuovo porto, uno dei più grandi e attrezzati del Mediterraneo. Intorno alla piazzetta è un intrigo di viuzze, finestre, balconcini e di negozi dalle firme prestigiose. Tutt’attorno ristoranti, alberghi di lusso e locali alla moda, centro della vita notturna della costa, immerse nella macchia mediterranea invece si trovano le sue splendide ville affacciate sul mare.




poltu quatu
Poltu Quatu in dialetto significa porto nascosto, proprio questa è la caratteristica principale del porto più affascinante del Nord Sardegna. Il canale naturale che forma Poltu Quatu è delimitato da pareti di roccia granitica e da una fittissima vegetazione che nascondono ad occhi indiscreti la bellezza di Poltu Quatu. Le barche che entrano ed escono dal porto sono uno spettacolo da non perdere e si possono ammirare dalla romantica piazzetta che dà ospitalità anche a ristoranti e locali per lo shopping e la vita notturna. A metà strada tra Baia Sardinia e Porto Cervo, Poltu Quatu è un’altra località ultrachic della Costa Smeralda.




porto rotondo
Porto Rotondo è una frazione di Olbia e rappresenta una delle località più importanti del turismo dell’isola. Il porto attrezzato e molto suggestivo è una delle mete più ambite del Mediterraneo. Ciò che la rende una meta ricercata sono le sue spiagge, meravigliose e cristalline, offrono fondali bassi e sabbia finissima, creando il luogo ideale non solo per giovani e gruppi di amici, ma anche per famiglie con bambini. Porto Rotondo è una località da visitare, almeno una volta nella vita le sue spiagge e la vita notturna sono più che affascinanti. La vicinanza ad Olbia rende Porto Rotondo la località più vicina a porto e aeroporto.




portisco
Questo moderno porto si trova in territorio di Olbia ma è un ‘anticipo’ di Costa Smeralda. Abbracciata da un suggestivo paesaggio, posizionata in maniera strategica per esplorare uno dei tratti costieri più affascinanti del Mediterraneo e ben collegata con porto e aeroporto di Olbia, Portisco è una meta ideale adatta a tutte le tipologie di turisti e dotata di ogni comfort. La piazzetta adiacente al porto è popolata di negozi, ristoranti e locali. Dal porto andrai in barca alla scoperta delle spiagge della Costa Smeralda e delle isole di Mortorio e Soffi, con le loro calette e piscine naturali.




Isola di cavallo
Ile de Cavallo è un’isola privata che si trova tra Corsica e Sardegna. L’isola fa parte della Riserva Naturale dello Stretto di Bonifacio: la più grande riserva naturale marina di tutta la Francia, 8 aree marine protette e nessuna automobile, all’interno dell’isola ci si può muovere con delle golf car elettriche. All'Isola di Cavallo troverai un porto turistico con una capacità massima di circa 200 barche (lunghezza massima 35mt). Un’isola molto intima con soli due ristoranti ed un bistrot diventerà il miglior posto dove farvi coccolare e se non bastasse potete sempre usufruire della spa.
Il porto è dotato di forniture alimentari. Non è presente un distributore.




bonifacio
Bonifacio è una delle città più incantevoli della Corsica, una meta assolutamente imperdibile. Questa cittadella medievale, caratterizzata da vicoli ripidi e stretti, è costruita a 70 metri di altezza sulle falesie di pietra bianca e si affaccia sulle acque turchesi delle Bocche di Bonifacio. La città di Bonifacio si divide in due: la città bassa e la città alta. La città alta è raggiungibile a piedi dal porto che è molto accogliente e caratteristico con i suoi negozi e locali in riva al mare. Tutta la zona portuale è molto viva e briosa sia di giorno che di sera e ospita dalle piccole imbarcazioni ai grandi yacht.




porto vecchio
Porto Vecchio è la terza città della Corsica, un borgo fortificato e una delle destinazioni turistiche più amate, in quanto ospita alcune delle spiagge più belle dell’isola. Oggi, Porto Vecchio, è riuscita a costruirsi l’immagine di una destinazione glamour grazie al suo raffinato centro storico e un vivace porto, dove si concentrano la maggior parte dei locali e dei pub della cittadina che, di sera, diventano il cuore della vita mondana. Proprio qui, oltre agli eleganti negozi, è possibile trovare anche i migliori ristoranti di Porto Vecchio dove si possono assaporare alcuni dei prodotti tipici.
